Post più popolari

mercoledì 25 maggio 2011

Nozze D'Argento

Proviamo a realizzare una confezione per nozze d'argento ,si i fatidici 25 anni di matrimonio!magari spendendo poco e usando la fantasia.
Vediamo di trovare i materiali,iniziamo con i confetti "rigorosamente" argentati,poi del semplice tulle bianco tondo che magari taglieremo in due parti.


Ora lo assembliamo a tre confetti......



Ora ci aggiungiamo dei semplici girasoli bianchi due spiraline argentate e un pò di nastrino argento




Ora procediamo con l'assemblaggio.....



Ecco finito semplice ,economico e grazioso!!

sabato 21 maggio 2011

Usi e Costumi

......... e alla fine della cerimonia gli sposi salutano amici e parenti regalando loro oltre alla bomboniera ricordo un sacchetto con i dolci ,ecco alcune proposte




lunedì 16 maggio 2011

Sacchetto con pout pourry

Sacchetto in chiacchierino bianco fatto a mano (fornito dalla cliente) contenente un cuore di pout pourry profumatissimo,impreziosito da un 25mm verde .
Adagiato in una scatola rigida rivestita,confezionata con nastro 15mm verde e ciuffetto sbarazzino di 10 mm sempre di colore verde.la decorazione è stata realizzata con un mazzetto di fiori assemblati con roselline in organza e perline sempre rigorosamente verdi.Nella confezione sono stati inseriti confetti "Promessi Sposi" della Crispo Italia






venerdì 13 maggio 2011

Confezione 2 Angeli

Per questa confezione abbiamo usato un nastro mangiaconfetti ecrù con una decorazione di piccole roselline rosse e ciuffetti in tinta ,la confezione si presenta molto sobria ed ha un costo bassissimo ,€.1,50


martedì 10 maggio 2011

IL GALATEO DELLA BOMBONIERA


Il galateo della bomboniera


Le bomboniere, un pensiero per dire grazie, per lasciare dietro di sé il ricordo delle emozioni di un giorno speciale, un dono per chi ha condiviso la gioia degli sposi. Vanno donate ai testimoni, alle persone invitate al ricevimento, a chi non è stato presente, ma ha comunque fatto un regalo o mandato fiori. Una per ogni nucleo famigliare, ma due in caso di fidanzati. E’ consigliabile ordinarne sempre qualcuna in più per ogni evenienza. Chi ha invece fatto gli auguri tramite telegramma o biglietto va ringraziato almeno con un sacchettino che racchiude i confetti. Le bomboniere vanno scelte e ordinate almeno tre mesi prima della cerimonia perché la preparazione è lunga e delicata. Le bomboniere per gli invitati devono essere tutte uguali tra di loro, mentre generalmente ai testimoni e ai genitori viene offerta una bomboniera più importante. E’ meglio però che tutte siano confezionate allo stesso modo e abbinate allo stesso sacchettino, che deve contenere i confetti, e il cartoncino con stampati i nomi degli sposi, con la data delle nozze (prima il nome di lei, poi quello di lui, non vanno messi i cognomi). La tradizione vuole 5 confetti, a simboleggiare salute, ricchezza, felicità, fertilità e lunga vita, ma si può esagerare, purché i confetti siano sempre di numero dispari. La stessa regola vale anche quando la sposa distribuisce i confetti agli invitati. Quando consegnarle? E’ vietato consegnarle quando non si è ancora ricevuto il regalo. Una volta si spedivano o si consegnavano al ritorno dal viaggio di nozze, ma oggi la nuova tradizione, più comoda e anche più gradita, è che siano gli sposi a consegnarle a termine del rinfresco, prima che gli invitati comincino ad andare via, facendo il giro dei tavoli per ringraziare personalmente chi ha partecipato. Per chi non era presente, si può organizzare un incontro, purchè la bomboniera venga recapitata, perché la cosa più scortese è non consegnarla mai. La scelta dell’oggetto non ha regole, bisogna solo lasciarsi trascinare dal piacere di regalare qualcosa che ci piace, che colpisce, che innamora. Non importa il materiale, la forma, lasciatevi incantare dalla magia di oggetti unici pensati per arricchire di emozioni il vostro giorno più bello.

lunedì 2 maggio 2011

orsetto cristallo

Orsetto cristallo celo ,confezionato per il battesimo di Flavio uno splendido bimbo.......